Categoria: Conti dello Stato
Il REI CIVICUM NELLA RAGIONERIA TERRITORIALE DELLO STATO
In occasione dei 150 anni della Ragioneria Generale dello Stato (RGS), la Ragioneria Territoriale...
Leggi di piùIL RATING PUBBLICO PER INVESTIRE MEGLIO. IL CORRIERE DELLA SERA PER CIVICUM – 15 NOVEMBRE, 2018
IL RATING PUBBLICO PER INVESTIRE MEGLIO. IL CORRIERE DELLA SERA PER CIVICUM – 15 NOVEMBRE,...
Leggi di piùC’è una patrimoniale nel futuro del sovranismo? — di Davide Grignani
C’è una patrimoniale nel futuro del sovranismo? di Davide Grignani “Anche se non tutti se ne...
Leggi di piùPromesse elettorali: chi sa fare di conto ?
In occasione della campagna elettorale in corso, l’Oservatorio dei Conti Pubblici Italiani,...
Leggi di piùRiduzione dei costi della Corte Costituzionale: vera gloria o vanagloria ?
In un recente articolo su lavoce.info Roberto Perotti mette in evidenza che la riduzione di 9...
Leggi di piùAnche Oxford boccia la PA italiana
La scuola di amministrazione pubblica di Oxford ha pubblicato l’International Civil Service...
Leggi di piùI dati OCSE misurano l’anomalia della PA italiana
Sul IlSole24Ore.com Giuliana Licini riporta i dati OCSE sulla Pubblica Amministrazione italiana....
Leggi di piùLe iniziative di Civicum 2012-2015
L’associazione CIVICUM ha spostato il focus delle proprie iniziative dall’ambito locale, che...
Leggi di piùRiforma PA: funzionerà? Lettera aperta di Federico Sassoli (Presidente Onorario Civicum)
Caro direttore, sul Corriere della Sera è stata descritta la mancanza di reale valutazione del...
Leggi di più21 proposte di CIVICUM al Ragioniere dello Stato
Qui le 21 porposte alla RGS: Civicum – 21 proposte a...
Leggi di piùConti dello Stato trasparenti e comprensibili: Lettera al Ragioniere Generale dello Stato
Perché conti dello Stato trasparenti e comprensibili La nostra opinione è che la sostituzione del...
Leggi di piùNota breve del Senato: L’istituzione dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio
L’istituzione dell’Ufficio parlamentare di bilancio “Non resta che ancora...
Leggi di più