Categoria: News
La Cultura che cura, il webinar lunedì 21/12 ore 18.00
Quanto è importante in questo momento la Cultura per voi? Per noi tutti? CIVICUM prova a...
Leggi di piùRiforma Mes, Mes Sanitario e Scostamento di Bilancio: 3 temi cruciali per il Governo
Nei giorni scorsi Civicum ha cercato di fare chiarezza sulla Riforma del MES, sul MES Sanitario e...
Leggi di piùA cosa può servire il MES Sanitario
Riprendo il post sul MES pubblicato sul sito di Civicum il 20 Novembre 2020...
Leggi di piùMES Sanitario – Le ragioni di chi è a favore e chi è contro
Il MES Sanitario (Meccanismo Europeo di Stabilità per la Sanità), o Pandemic Crisis Support, è un...
Leggi di piùRecovery Fund. La Commissione europea chiarisca le precondizioni per l’Italia
Il dibattito politico e mediatico riguardo il Recovery Fund in Italia è quasi interamente...
Leggi di piùPer fare il punto: Quale Europa dopo il virus?
Terzo incontro della serie di Webinar “Per fare il Punto” lanciata da Civicum. 💬...
Leggi di piùPer fare il punto: “Che Fare?” Una nuova agenda pubblica per la ripartenza
Secondo incontro della serie di Webinar “Per fare il Punto” lanciata da Civicum. 💬...
Leggi di piùPer fare il punto: I contratti pubblici come driver di rilancio del Sistema Paese
Primo incontro della serie di Webinar “Per fare il Punto” lanciata da Civicum. La...
Leggi di piùIl Programma Nazionale di Riforma allegato al DEF 2020 riprende alcuni spunti del documento Che Fare?
La settimana scorsa è stato completato il Documento di Economia e Finanza (DEF) 2020 con il...
Leggi di piùPer fare il Punto: parte il ciclo di webinar organizzato da Civicum
A partire dal 25 giugno, per tutti gli Amici e i Soci CIVICUM sarà possibile prendere attivamente...
Leggi di piùBussola Italia: la sfida di far accadere le cose.
Il Team Colao ha pubblicato la sua ben documentata lista delle cose da fare. In questi giorni sono...
Leggi di piùRipartire dopo il Covid19: Economia Circolare
“Le emergenze sono un acceleratore dei processi storici. Le decisioni delle prossime...
Leggi di più