Riforma Mes, Mes Sanitario e Scostamento di Bilancio: 3 temi cruciali per il Governo
Inserito da Martina Di Castri | Dic 4, 2020
A cosa può servire il MES Sanitario
Inserito da Martina Di Castri | Nov 30, 2020
MES Sanitario – Le ragioni di chi è a favore e chi è contro
Inserito da Martina Di Castri | Nov 20, 2020
Recovery Fund. La Commissione europea chiarisca le precondizioni per l’Italia
Inserito da Redazione Civicum | Ott 20, 2020
Per fare il punto: Quale Europa dopo il virus?
Inserito da Redazione Civicum | Set 28, 2020
Per fare il punto: “Che Fare?” Una nuova agenda pubblica per la ripartenza
Inserito da Redazione Civicum | Set 28, 2020
Per fare il punto: I contratti pubblici come driver di rilancio del Sistema Paese
Inserito da Redazione Civicum | Set 28, 2020
I post più recenti



A cosa può servire il MES Sanitario
Nov 30, 2020



Per fare il punto: Quale Europa dopo il virus?
Set 28, 2020





Bussola Italia: la sfida di far accadere le cose.
Giu 16, 2020

Ripartire dopo il Covid19: Economia Circolare
Giu 10, 2020
Beni Culturali
La piacevole sensazione di goderseli in tutti i modi


il REI spiegato IN VIDEO dal Ministro del MiBACT
Mag 10, 2017



I REI dei 30 Musei a confronto
Mag 3, 2017



Giustizia





Ma quanto costa un Tribunale ?
Gen 30, 2017

la Corte di Appello di Bologna E CIVICUM
Gen 27, 2017


Giustizia – Intervento di Beniamino Migliucci
Set 4, 2015
Conoscenza e abilità
Scuola, Università, Ricerca e Applicazione






il REI spiegato IN VIDEO dal Ministro del MiBACT
Mag 10, 2017


REI 2014 dell’Accademia di Belle Arti di Brera
Nov 13, 2015
Il GLOSSARIO del senso CIVICUM
Dalla qualità delle parole che conosciamo dipende la qualità dei pensieri che facciamo. In tempi di grandi cambiamenti le parole trasportano significati inadeguati. Alcune sono state logorate e svuotate, dissimulano un vuoto che sembra pieno. Altre non contengono più il significato usuale che è stato sostituito da uno nuovo. Le novità inducono neologismi inventati o importati, mentre vecchi significati gemmano in più precise declinazioni. Il rischio Babele è alle porte. Qui esploriamo i nuovi significati. Ogni contributo è più che gradito.


Investimenti pubblici ed #obiettivi non dichiarati
Mar 18, 2018

#Trasparenza a trazione umana di Davide Grignani
Ott 19, 2017


Domande sul public social #spending in OECD
Ott 10, 2017



#REI – IL RENDICONTO ECONOMICO INTEGRATO
Mar 29, 2017


#Trasparenza – Segnalazioni
Gen 30, 2017

# Uffici Periferici: senza bilancio?
Ott 10, 2016

# Trasparenza: non si fa con troppa informazione
Set 19, 2016